Nella ciotola della planetaria unire il burro a cubetti, freddo di frigo, e lo zucchero di canna. Azionare e incorporare.
Aggiungere fecola di patate, farina e sale. Lavorare brevemente sio ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere un goccio di latte a filo in modo che l'impasto si compatti, si staccherà dalle pareti della ciotola in un attimo.
Con le mani rimuovere la frolla dalla ciotola, impastare velocemente dandogli la forma di un panetto, avvolgere in carta per alimenti e lasciare riposare in frigo almeno 1 ora.
Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°
Prendere due fogli di carta forno e posizionare l'impasto tra questi, con l'aiuto del mattarello stendere la frolla fino a ottenere uno spessore adeguato, non troppo sottile e non troppo spesso. Rimuovere il foglio di carta superiore, trasferire il foglio sulla teglia e rimuovere la pasta in eccesso sui bordi.
Bucherellare la superficie con una forchetta, coprire con un abbondante strato di confettura del gusto che più si preferisce.
Con la restante pasta creare delle formine e decorare la superficie della crostata.
Infornare e lasciare cuocere per almeno 40 minuti. Verificare la cottura, attenzione che risulterà meno dorata rispetto a una classica crostata proprio per via dell'assenza dell'uovo.
Sfornare e lasciare raffreddare. Servire la crostata