Gnocchi di Patate con Pesto di Zucchine
Pasta fresca fatta in casa con pesto di zucchine fresco e estivo
Preparazione 1 ora h
Cottura 5 minuti min
Tempo totale 1 ora h 20 minuti min
Portata primi piatti
Cucina Italiana
Per il Pesto
- 1 Zucchina grande (in alternativa 2 piccole)
- 20 gr Pistacchi Sgusciati
- 15 gr Parmigiano Grattuggiato
- 10 foglie di Basilico
- q.b. Olio E.v.o.
Preparazione Gnocchi
Scegliere patate della stessa dimensione in modo che la cottura sia omogenea, lavarle e metterle in una pentola coperte d’acqua. Sbollentare le patate sino a quando non saranno morbide (fare la prova con la forchetta, finchè non affonda bene).
Su una piano di lavoro mettere la farina a fontana, inserire le patate ancora calde e con la buccia nello schiacciapatate e schiacciare. Dopo aver schiacciato ogni patata rimuovere la buccia all’interno in modo da non intasare i fori di uscita delle patate. Aggiungere un tuorlo e lavorare il composto per pochi minuti fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
A questo punto, con l’aiuto di un tarocco, prelevare una parte di impasto, infarinare leggermente il piano di lavoro e formare dei filoni: con le mani assottigliare i filoni come per ottenere dei grissini e con il tarocco o un qualunque strumento da taglio dividere il filone in tanti gnocchetti.
Trasferire gli gnocchi su un vassoio leggermente infarinato e lasciar da parte.
Preparazione Pesto
Preparare tutti gli ingredienti necessari e munirsi di un mixer: lavare e mondare la zucchina, fare a tocchetti e inserire nel mixer insieme a aglio, pistacchi, basilico, parmigiano e olio. (se avete un mixer di piccole dimensioni lo potete suddividere e preparare in due volte)
Tritare il tutto sino ad ottenere una crema dal colore verde delicato, dosate la quantità di olio in modo che risulti cremoso ma non oleoso.
COTTURA In acqua salata bollente buttare gli gnocchi, aiutandosi sempre con il tarocco per non toccarli troppo con le mani e rovinarne la forma; quando verranno a galla (circa 5 minuti) rimuoverli con una schiumarola e metterli in un piatto da portata avendo cura di aggiungere per ogni mestolo di pasta un cucchiaio di condimento. Amalgamare velocemente e servire.
Potete guarnire gli gnocchi con una foglia di basilico e gustarvi questo primo piatto semplice ma gustosissimo.
- Schiacciare le patate ancora calde sulla farina e lavorare il tutto subito
- Non lavorare troppo l’impasto perchè se no gli gnocchi potrebbero risultare troppo duri
- Per una versione vegana: mantenere la stessa ricetta (stesse dosi) senza utilizzare il tuorlo e utilizzando un goccio di olio evo. Nel condimento sarà sufficiente escludere il parmigiano.