Go Back
+ servings

Muffin Salati alla Pizzaiola

Aperitivo semplice al gusto di pizza
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata antipasto, Aperitivo, snack salato
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 12 muffin

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Per prima cosa tagliare la mozzarella a pezzetti e lasciar sgocciolare.
  • Preparare l'impasto: setacciare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere il bicarbonato e mescolare.
    Aggiungere acqua e olio, montare la frusta a foglia (o k, dipende dal modello della planetaria) e azionare, lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
    Aggiungere il sale, rmuovere la frusta a foglia e montare il gancio: lavorare per almeno 5 minuti.
  • Estrarre l'impasto dalla planetria, infarinare il piano di lavoro e dividere l'impasto in 12 porzioni dello stesso peso, circa 35 gr ciascuno e formare delle palline.
  • Prendere lo stampo da muffin (o in alternativa una semplice placca da forno) e posizionare i pirottini.
  • Preriscaldare il forno a 180°, statico.
  • Uno alla volta preparare i muffin: prendere una pallina di pasta, allargare con le mani fino a formare un disco piatto, leggermente capiente; all'interno mettere un cucchiaino di passata, una spolverata di origano ed un pezzetto di mozzarella. (Per rendere i muffin più gustosi io aggiungo ancora un pezzetto di formaggio filante ad esempio fontina o gorgonzola se piace).
    Chiudere il disco con le mani come se fosse un fagottino e posizionare all'interno del pirottino capovolto, ovvero che risulti una pallina e il nodo del fagottino sia sul fondo del pirottino.
    Procedere allo stesso modo per tutti i muffin.
  • Una volta ultimati coprire la superficie dei muffin con un goccio di passata di pomodoro ed un pezzetto di formaggio.
  • Infornare i muffin e lasciare cuocere in forno statico per almeno 20 minuti.
  • Verificare la cottura, se necessario lasciare ancora 5 minuti in forno con modalità grill.
  • Sfornare i muffin e lasciare intiepidire su una gratella in modo che non trattengano l'umidità.
  • Servire ancora tiepidi come aperitivo o stuzzichino salato.

Note

Pirottini: io utilizzo quelli in silicone in modo da poterli riutilizzare tutte le volte che ne ho bisogno e in modo da poter sformare i muffin con un semplice e  pratico gesto, senza residui attaccati al pirottino.
Non abbiate paura a condire i vostri muffin con gli ingredienti che più vi piacciono. questa ricetta può essere preparata cosi nella sua semplicità o arricchita a piacimento con formaggi, salumi e affettati, acciughe.. attenzione però a non utilizzare ingredienti troppo umidi e bagnati perchè potrebbero compromettere il risultato.