In un pentolino mettere cioccolato in pepite o cioccolato tritato (se utilizzate quello in tavoletta) con burro e zucchero. Far sciogliere a fiamma molto bassa.
Mescolare per bene, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Al composto di cioccolato aggiungere le uova, una alla volta, facendole ben assorbire con l'aiuto di una frusta. Aggiungere la farina setacciata e il sale, mescolare.
Grattugiare la scorza di un' arancia, aggiungere al composto e amalgamare.
Imburrare con cura i pirottini, spolverare con cacao amaro e far cadere il cacao in eccesso.
Suddividere il composto in 5 pirottini, lasciando almeno un dito dal bordo.
Riporre i tortini in congelatore per almeno 2 ore.
Cottura:
Preriscaldare il forno a 190°
Estrarre i tortini dal freezer e infornare in modalità statica e cuocere per circa 20 minuti.Quando la superficie risulterà cotta tutt'intorno e leggermente scura al centro, formando una piccola conca il tortino è pronto.
Sfornare, attendere un paio di minuti e capovolgere i tortini direttamente nel piatto. Una spolverata di zucchero a velo e il dolce è servito!
Note
Attenzione! Il passaggio in congelatore è indispensabile per ottenere un risultato della giusta consistenza, dentro e fuori.Dolce di riserva: potete conservare per alcuni gironi i tortini in congelatore, all'occasione preriscaldare il forno e cuocere come indicato in ricetta.Conservazione: questo dolce va consumato pochi minuti dopo esser stato sfornato, ancora tiepido e bello cremoso ma nel caso contrario, se avanzano dei tortini potranno esser consumati anche da freddi, non ci sarà lo stesso effetto del cuore caldo ma comunque il ripieno sarà morbido e cremoso e buonissimo lo stesso. Conservare sotto una campana di vetro per un giorno.