Go Back
+ servings
focaccia genovese

Focaccia Genovese

Ricetta della focaccia ligure presidio Slow Food
Tempo totale 6 ore
Portata accompagnamento, focaccia, snack salato, spuntino, street food
Cucina cucina ligure, Italiana, ligure, Mediterranea, vegana, vegetariana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g Farina di Grano Duro Senatore Cappelli
  • 700 g Farina di Grano Tenero Tipo 2
  • 750 g Acqua tiepida
  • 300 g Lievito Madre o 10g lievito fresco o 4g liievito secco
  • 30 g Olio EVO
  • 20 g Sale

Istruzioni
 

  • Versate le due farine nell’impastatrice e accendetela in maniera che si miscelino.
  • Impastate tutta la farina con 650 g di acqua tiepida. Appena non vi è più farina libera, fermatevi. Lasciate che l’impasto riposi per almeno 30 minuti.
  • Aggiungete a questo punto il lievito madre a pezzetti e 50 g di acqua tiepida e impastate.
  • Poi aggiungete il sale e i restanti 50g di acqua tiepida.
  • Per ultimo aggiungere l’olio.
  • Concluse le operazioni di impastamento, date una piega di rinforzo all’impasto e riponetelo in un contenitore oliato per la prima lievitazione. Lasciate lievitare a 20/25 gradi per 2/3 ore.
  • L’impasto a questo punto sarà cresciuto a causa della formazione di anidride carbonica prodotta dai lieviti. Versate l’impasto su una spianatoia infarinata, porzionate la massa e create le forme. Riponetele nei contenitori di plastica per le palline della pizza e posizionateli l’uno sull’altro. Lasciate lievitare per un’altra ora a 20/25 gradi.
  • Ponete su una teglia oliata e stendete la pasta.
  • Infornate a 250/300 gradi. Cuocete per circa 5/10 minuti.