Go Back
+ servings
castagnole e tortelli senza lattosio

PET 'D NONA - TORTELLI di Carnevale

Dolcetti di carnevale fritti per una merenda tra amici
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata break, carnevale, Dolce, merenda
Cucina carnevale, cucina della nonna, ricetta della nonna, tradizionale
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 125 g Farina di grano tenero Tipo 0
  • 50 g Burro
  • 50 g Zucchero
  • 3 Uova
  • 200 ml Acqua
  • 1 pizzico Sale
  • Scorza di Limone
  • Olio di semi per friggere
  • q.b. Zucchero a velo

Istruzioni
 

Preparazione impasto

  • In un pentolino portare a bollore acqua, zucchero, sale e burro.
  • Aggiungere la farina mescolando bene fino ad ottenere un composto piuttosto solido che si stacchi dalle pareti del pentolino.
  • Cuocere per 2 minuti.
  • Rimuovere il pentolino dal fuoco, aggiungere 1 uovo e mescolare energicamente per incorporarlo all'impasto.
  • Aggiungere la scorza di limone e mescolare per bene.
  • Aggiungere le altre uova, sempre una alla volta ed incorporare.
  • Mescolare per qualche minuto affinchè la pasta incameri aria.

Cottura/Frittura

  • In un pentolino di piccole dimensioni ma dai bordi alti scaldare l'olio per friggere
  • Fare una prova con un pezzetto piccolo di impasto per verificare la temperatura dell'olio (se il pezzetto rimane sul fondo del pentolino non è ancora pronto, se invece si riempie di bollicine e sale a galla l'olio ha raggiunto la temperatura ottimale).
  • Munirsi di un cucchiaio grande ed un cucchiaino: Prelevare un po' di impasto e con l'aiuto dei cucchiai far scendere nell'olio caldo. Le palline si gonfieranno in cottura fino a raddoppiare la loro dimensione quindi meglio non esagerare con la dose di ogni singola pallina.
  • Far friggere un massimo di 7-8 palline alla volta avendo cura di rigirarle spesso fino a che saranno ben dorate.
  • Rimuovere con una schiumarola e posizionarle su un piatto coperto da carta assorbente.
  • Procedere con la cottura delle altre palline e nel frattempo impanare leggermente quelle già cotte in zucchero a velo (ancora calde).
  • Posizionare le palline in un piatto da portata creando una "montagnola" e servire.

Note

Conservazione: questi dolci fritti sono ottimi da consumare nel giro di 2 giorni dalla preparazione.