Aggiungere acqua e iniziare a mescolare con una forchetta, aggiungere poi l'olio e incorporare a mano, sempre mantenendo l'impasto nella ciotola.
Aggiungere per ultimo il sale, impastare, trasferire su un piano di lavoro e continuare a impastare a mano fino a ottenere un impasto omogeneo.
Riporre l'impasto nella ciotola, coprire con pellicola alimentare e lasciare riposare per mezz'ora.
Preparazione farcitura:
Mentre la pasta riposa preparare le verdure. Pulire e mondare il porro, mettere in una padella antiaderente con un goccio di olio e lasciare appassire 5 minuti a fuoco medio rigirando con un cucchiaio. Quando ha preso colore trasferire in una ciotola e lasciar raffreddare.
Pelare e mondare le carote, su un tagliere ridurre a rondelle sottili, e mettere nella padella al posto del porro, insaporire con sale, noce moscata e erbette aromatiche e lasciar cuocere per circa 8 minuti. Quando saranno ben dorate e leggermente morbide trasferire in una ciotola e lasciar raffreddare.
Lavare le bietole, asciugare con cura su un canovaccio, pulire e tritare grossolanamente. Metter le bietole in padella, al posto delle carote, far rosolare per circa 3 minuti rigirando continuamente con un cucchiaio. Trasferire nella ciotola insieme al porro.
Lavare e mondare la zucchine, ridurre a rondelle sottili e trasferire in padella. Cuocere per 5 muniti, rigirando sempre e distanziando le rondelle che tendono ad attaccarsi, salare e verificare che siano morbide e colorate. Trasferire insieme alle carote.
Nella ciotola con porro e bietole aggiungere ricotta, 2 uova, una abbondante grattata di parmigiano, sale e pepe. Mescolare il tutto con un cucchiaio.
In base alla dimensione della vostra teglia tenete da parte carote e zucchine a rondelle in modo da riuscire a coprire tutta la superficie. Le verdure di avanzo vanno aggiunte alla ciotola con il ripieno.
Composizione della torta salata:
Preriscaldare il forno a 200°
Prendere due fogli di carta forno, posizionare la pasta tra i due fogli e stendere con un mattarello fino a ottenere uno strato sottile e grande più della nostra teglia, in modo da poter poi rigirare i bordi.
Rimuovere il foglio di carta in alto, prendere il foglio in basso con la pasta e trasferire sulla teglia scelta. Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta.
Versare il ripieno sulla pasta e livellare in superficie.
Coprire la superficie con le verdure a rondelle in modo da creare un disegno colorato che appaghi l'occhio. Ripiegare i bordi verso l'interno.
Infornare a 200° in modalità ventilata e lasciar cuocere per 40 minuti circa.
Verificare la cottura, sfornare e lasciare intiepidire prima di servire.
Note
La cottura si prolunga di 10 minuti se il forno è in modalità statico. Verificare sempre che i bordi siano ben dorati e la pasta sul fondo sia cotta.