Cerca nel Blog

Categorie

Articoli scritti da Fabrizio Cavanna

come aprire i sacchetti della farina

Come aprire i sacchetti di farina (e non solo)

Tutto ciò che c’è da sapere sulla cucitura dei sacchetti. Un tempo i prodotti alimentari come farina e cereali venivano “confezionati” in sacchi di tessuto come juta, canapa, lino e cotone perchè ecologici e naturali, facilmente reperibili o producibili. Una curiosità sui sacchi di farina in tessuto: Negli anni ’30 in USA i sacchi che contenevano farina e cereali erano…
valle maira slow tourism dove mangiare polenta

Turismo Slow: l’esempio della Valle Maira

La riscoperta di luoghi autentici e incontaminati. Una filosofia di viaggio diversa dal solito, una nuova maniera di viaggiare immergendosi nei territori in cui si è ospitati. Noi abbiamo la fortuna di vivere in un luogo, in una zona dove ci sono molte realtà autentiche, dove si respira la tradizione di un tempo passato, dove si possono gustare prodotti tipici…
fiera anciue dronero

Fiera degli Acciugai | Antiche Tradizioni in Valle Maira

La rassegna primaverile più importante della valle Maira, dedicata all’antico mestiere degli «anchoiers» o «anciuè», i venditori ambulanti di acciughe.  Appuntamento in Valle Maira, a Dronero l’1 e il 2 giugno 2024 Le acciughe nelle Alpi? Sì, con gli acciugai della Valle Maira! D’inverno, per rimpolpare il bilancio di famiglia, i venditori di acciughe percorrevano sentieri e strade dell’Italia per…
di cosa si tratta il biscotto spezzafame

Biscotto SpezzaFame

LO SPUNTINO CHE RIDUCE INDICE E CARICO GLICEMICO E REGOLARIZZA IL SENSO DI SAZIETA’ Il problema dell’obesità è sempre più rilevante nella società di oggi ed è necessario iniziare a elaborare strategie utili a contrastare questa patologia. Ciò informando la popolazione sulle buone e cattive abitudini alimentari, sulla modalità di assunzione del cibo e sulle caratteristiche del cibo stesso. Per…
cos'è l'allergia alle uova

Allergia alle Uova

Una delle allergie alimentari più diffuse tra i bambini. Le uova rappresentano una delle fonti di cibo consumata nella maggior parte del mondo perchè contengono proteine, vitamine e minerali essenziali, sono facilmente reperibili e anche accessibili economicamente. Utilizzate come ingrediente in moltissime preparazioni, per il loro effetto emulsionante, legante ed agglomerante all’interno degli alimenti ma anche all’esterno come nel caso…
differenze tra senza latte e senza lattosio quali sono

Che differenza c’è tra Senza Latte e Senza Lattosio?

Allergia al latte e intolleranza al lattosio non sono la stessa cosa. Le intolleranze alimentari fanno parte di un più vasto gruppo di disturbi definiti come reazioni avverse agli alimenti. Di questo gruppo fanno parte sia le allergie, sia le intolleranze alimentari.   Questo argomento coinvolge sempre più persone e perciò è bene fare chiarezza sulle differenze, sulle varie tipologie…
come conservare il pane a casa

Come conservare il pane

Quant’è buono il pane appena sfornato Magari ancora tiepido che si fa mangiare una fetta dopo l’altra.. Però certo che avere ogni giorno il pane fresco in tavola non è facile, se si parla di pane fatto in casa direi impossibile perchè purtroppo non abbiamo il tempo di impastare, cuocere e servire il pane ogni giorno. Basterebbe acquistare ogni giorno…
farina di grano saraceno alternativa alla farina di frumento

Grano Saraceno: l’alternativa senza glutine versatile e nutriente

Conosciuto nella storia come grano dei pagani oggi il grano saraceno è un tesoro culinario che sta guadagnando sempre più attenzione: grazie all’assenza di glutine ed una gamma di benefici per la salute, questo cereale si sta affermando come un’alternativa versatile e nutriente in cucina. Il grano saraceno è una pianta sorprendentemente affascinante che suscita spesso meraviglia in coloro che…
storia del mugnaio fabrizio cavanna

Fabrizio: Mugnaio per Passione

Dalla Passione per i Biscotti all’Amore per la Farina e l’Arte Molitoria Benvenuti amanti della buona cucina nel mondo della panificazione e della molitura artigianale a pietra! Sono Fabrizio e sono lieto di presentarvi la mia storia, di come passo dopo passo sono diventato mugnaio e di come è nata la nostra attività di produzione di farine e biscotti d’eccellenza. …
come salvare un impasto non lievitato

Come Salvare Un Impasto Non Lievitato

Per realizzare impasti a regola d’arte bisogna seguire una serie di regole e passaggi che ci permetteranno di ottenere una corretta lievitazione In questa guida vi sveliamo i segreti e gli accorgimenti per ottenere impasti sempre al top e come fare per recuperare un impasto non lievitato Dalla temperatura, alle minuziosità agli ingredienti da utilizzare, scopriamo insieme come realizzare in…

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le novità

Rimani aggiornato su tutte le novità Cavanna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


riceverai via mail un codice sconto del 10% per i tuoi acquisti online


Cliccando acconsenti all'uso dei tuoi dati personali e confermi di aver letto la privacy policy