Cerca nel Blog

Categorie

Articoli scritti da Fabrizio Cavanna

proprietà benefici e utilizzi del farro in cucina

Farro: varietà e utilizzi, proprietà e benefici

Soppiantato dalla diffusione di altri cereali come il frumento, oggi il farro torna sempre più sovente sulle nostre tavole, ma quanto conosciamo realmente questo cereale? Scopriamo le Varietà e Utilizzi del Farro COS’È IL FARRO Il farro è il cereale più antico mai coltivato, conosciuto dall’uomo già nel Neolitico. È considerato il precursore del frumento e rispetto al grano non…
Come si usa il cremor tartaro nei dolci

A cosa serve e come si usa il Cremor Tartaro

Anche voi avete sentito parlare del cremor tartaro ma non sapete cosa sia, né tantomeno come si usi? Perfetto, allora siete nel posto giusto per sapere come usare il cremor tartaro!  COS’È IL CREMOR TARTARO Se cercate la definizione di cremor tartaro troverete che è che un lievito naturale; sostanzialmente, invece, si tratta di un sale di potassio dell’acido tartarico, estratto…
differenze tra farina 0 e farina 00

Differenze tra Farina 0 e 00

Nella maggior parte delle ricette troviamo tra gli ingredienti la FARINA 00, perché? La FARINA 00, essendo molto raffinata, si presta per molteplici lavorazioni ed assicura un buon risultato anche a chi non è esperto in cucina. Ma ATTENZIONE: il grado di raffinazione indicato come “doppio zero” significa che la farina di partenza è priva di moltissimi nutrienti. Per questo…
falsi miti farina senza glutine

Farina Senza Glutine: falsi miti, verità e segreti per utilizzarla al meglio

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso di persone che sono intolleranti, “sensibili” o allergiche al glutine. In particolare, aumentano i casi di celiachia, cioè di persone che soffrono di un’infiammazione cronica dell’intestino tenue scatenata dall’ingestione di glutine. Molto spesso, però,  vi è un sovraccarico di informazioni e una conseguente confusione sull’argomento, cerchiamo quindi di fare un po’ di…
Differenze tra celiachia e intolleranza al glutine

Celiachia vs Intolleranza al glutine

Nel campo delle intolleranze alimentari, quella al glutine è tra le più conosciute e diffuse. La percentuale di persone che devono affrontare questa patologia ogni giorno è in costante aumento e riguarda anche i bambini. Quello della sensibilità al glutine è un argomento complesso che la medicina non ha ancora risolto del tutto. Infatti non esistono al momento “cure” definitive…
Perchè scegliere delle farine integrali

Perché Scegliere la Farina Integrale

Sempre più spesso ci sentiamo dire che la farina integrale è migliore di quella bianca, per il corretto funzionamento del nostro organismo e per la nostra salute. Ma conosciamo la differenza tra queste farine? sappiamo distinguerle e fare la scelta giusta o ci facciamo trascinare dalla moda del “cibo sano”? Prima di poter fare confronti e scelte, sicuramente dobbiamo capire…
Quale farina scegliere per la pizza

Quale Farina Usare per la Pizza

La risposta corretta? Non c’è, ognuno ha i propri gusti, ma ecco le informazioni utili per fare la scelta giusta. Ogni farina possiede determinate caratteristiche che la rendono adatta a una preparazione piuttosto che ad un altra. Esse si differenziano per la composizione, più o meno ricche di sostanze nutritive, per la forza della farina (qui trovi l’articolo con tutte…
Utilizzi del malto in cucina

Dosi e utilizzi del malto d’orzo

COS’E’ IL MALTO E COME SI OTTIENE? E’ un prodotto ottenuto dalla germinazione dell’orzo. Infatti, sebbene quello di orzo sia il più utilizzato, esiste  anche il malto di frumento. Attenzione: l’orzo è un cereale che contiene glutine perciò il malto d’orzo non può essere utilizzato in caso di celiachia. L’orzo viene pulito, bagnato e fatto germinare, dopodiché si procede con…
Come usare la farina scaduta

La farina scaduta è ancora buona?

Come riconoscere cereali, farine e biscotti ancora buoni? FARINA SCADUTA E DATA DI SCADENZA : cosa prevede la legge italiana Come riconoscere se la farina scaduta è ancora buona? Innanzitutto è necessario dire che le farine integrali contengono il germe, ovvero la parte viva del chicco. Per questo motivo la loro conservazione è di gran lunga inferiore alle farine industriali…
Tutto quel che c'è da sapere sul mais

Mais per polenta: tutto quello che c’è da sapere

Per poter capire la provenienza, la diffusione e l’utilizzo di questo cereale è necessario raccontare un po’ di storia del nostro territorio. LA DIFFUSIONE DEL MAIS IN PIEMONTE Ci troviamo a Dronero, in un paesino ai piedi delle montagne, al fondo di una delle valli occitane cuneesi, dove i prodotti alimentari principali, nel Medioevo, erano cereali quali segale, farro e…

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le novità

Rimani aggiornato su tutte le novità Cavanna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


riceverai via mail un codice sconto del 10% per i tuoi acquisti online


Cliccando acconsenti all'uso dei tuoi dati personali e confermi di aver letto la privacy policy