Cerca nel Blog

Categorie

Articoli scritti da Fabrizio Cavanna

come conservare il pane

Come conservare il pane

QUANT’ E’ BUONO IL PANE APPENA SFORNATO! Magari ancora tiepido che si fa mangiare una fetta dopo l’altra. Però certo che avere ogni giorno il pane fresco in tavola non è facile, se si parla di pane fatto in casa direi impossibile perchè purtroppo non abbiamo il tempo di impastare, cuocere e servire il pane ogni giorno. Basterebbe acquistare ogni…
farina di grano saraceno alternativa alla farina di frumento

Grano Saraceno: l’alternativa senza glutine versatile e nutriente

Conosciuto nella storia come grano dei pagani oggi il grano saraceno è un tesoro culinario che sta guadagnando sempre più attenzione: grazie all’assenza di glutine ed una gamma di benefici per la salute, questo cereale si sta affermando come un’alternativa versatile e nutriente in cucina. Il grano saraceno è una pianta sorprendentemente affascinante che suscita spesso meraviglia in coloro che…
fabrizio mugnaio lavoro antico

Fabrizio: Mugnaio per Passione

Benvenuti amanti della buona cucina nel mondo della panificazione e della molitura artigianale a pietra! Sono Fabrizio e sono lieto di presentarvi la mia storia. Di come passo dopo passo sono diventato mugnaio e di come è nata la nostra attività di produzione di farine e biscotti d’eccellenza.  Tutto ha avuto inizio diversi anni fa, nel lontano 1995, nel negozio…
Come salvare un impasto non lievitato

Come Salvare Un Impasto Non Lievitato

Per realizzare impasti a regola d’arte bisogna seguire una serie di regole e passaggi che ci permetteranno di ottenere una corretta lievitazione. In questa guida vi sveliamo i segreti e gli accorgimenti per ottenere impasti sempre al top e come fare per recuperare un impasto non lievitato. Dalla temperatura, alle minuziosità agli ingredienti da utilizzare, scopriamo insieme come realizzare in…
Approfondimento sulla forza della farina

La Forza della Farina

Non tutti i tipi di farina sono uguali e per questo è importante scegliere quella giusta per ogni preparazione. Nel seguente articolo abbiamo utilizzato termini poco tecnici, di facile lettura e interpretazione da parte di tutti. CHE COS’È LA FORZA DELLA FARINA? È la capacità della farina di assorbire l’acqua durante l’impastamento e trattenere l’anidride carbonica durante la lievitazione. la…
Come si fanno i panetti tondi

Come Fare i Panetti di Pane e Pizza Tondi

Adori impastare e a volte ti chiedi perché il tuo panetto resta appiccicoso e poco omogeneo? Ti spieghiamo come fare una pirlatura perfetta e dare l’aspetto perfetto e tondo ai panetti di pane e pizza. La pirlatura non è altro che una tecnica di chiusura dell’impasto, quell’azione che in alcune ricette si compie prima della lievitazione, per arrotondare per bene il…
Come usare la farina di segale in cucina

Come usare la farina di segale

Chiunque abbia viaggiato sulle Alpi e oltre, verso la penisola scandinava, ha avuto almeno una occasione per assaggiare pani e dolci preparati con la farina di segale, un tipo di farina dal colore scuro e dal sapore rustico e deciso. Per secoli, la segale è stata considerata il “pane dei poveri”: oggi, invece, grazie alle sue svariate proprietà, è un…
Quale farina scegliere per la dieta

Dieta: quale farina utilizzare?

Quali sono le farine ideali per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri e carboidrati? Ecco quali scegliere per una corretta e sana alimentazione, combinando dieta e farina. COS’È UNA DIETA Il termine DIETA significa REGIME, stile, TENORE DI VITA. Al tempo stesso vuol dire alimentazione corretta, sana ed equilibrata, volta a soddisfare le esigenze fisiologiche dell’organismo. La…
proprietà benefici e utilizzi del farro in cucina

Farro: varietà e utilizzi, proprietà e benefici

Soppiantato dalla diffusione di altri cereali come il frumento, oggi il farro torna sempre più sovente sulle nostre tavole, ma quanto conosciamo realmente questo cereale? Scopriamo le Varietà e Utilizzi del Farro COS’È IL FARRO Il farro è il cereale più antico mai coltivato, conosciuto dall’uomo già nel Neolitico. È considerato il precursore del frumento e rispetto al grano non…
Come si usa il cremor tartaro nei dolci

A cosa serve e come si usa il Cremor Tartaro

Anche voi avete sentito parlare del cremor tartaro ma non sapete cosa sia, né tantomeno come si usi? Perfetto, allora siete nel posto giusto per sapere come usare il cremor tartaro!  COS’È IL CREMOR TARTARO Se cercate la definizione di cremor tartaro troverete che è che un lievito naturale; sostanzialmente, invece, si tratta di un sale di potassio dell’acido tartarico, estratto…

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le novità

Rimani aggiornato su tutte le novità Cavanna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


riceverai via mail un codice sconto del 10% per i tuoi acquisti online


Cliccando acconsenti all'uso dei tuoi dati personali e confermi di aver letto la privacy policy