Cerca nel Blog

Categorie

Articoli scritti da Katia

crema di verdure con patate e porri

Vellutata patate e porri

Una delicata vellutata che profuma d’autunno! Con l’abbassarsi delle temperature cresce la voglia di stare in casa al caldo, di sorseggiare un the nel pomeriggio e di gustare una minestra fumante la sera a cena. La vellutata patate e porri è una zuppa molto semplice da preparare. Ottima se accompagnata da crostini o grissini,  ideale per tutta la famiglia compresi…
torta di castagne senza glutine

Torta di Castagne

La ricetta del dolce perfetto per festeggiare tante occasioni autunnali, con farina di castagne e crema di marroni. Come avrete già capito, la mia quotidianità è scandita dal ritmo delle stagioni, da ciò che produce l’orto, il giardino e, in questo caso, da ciò che produce il bosco. Con il cambiare delle stagioni mutano i colori, i profumi ed i…
crostata con caffè e crema

Crostata Crema e Caffè

La crostata e le sue infinite varianti Frolla dai diversi sapori, dalla consistenza elastica o “sbriciolosa”, metodi di preparazione differenti, cotture con o senza ripieni, teglie di tutte le forme. Mi piace sfornare crostate perchè non riesco mai a farne due uguali! Mi diverto con la fantasia, dall’impasto al decoro e poi..in casa ho un piccolo amante delle crostate che…
Tartellette muesli e yogurt

Tartellette Muesli e Yogurt

Eccoci qui in piena estate, è arrivato il caldo e così anche la voglia di mangiare cibi freschi, insalate di ogni genere e frutta. Cerchiamo di consumare cibi crudi o almeno di evitare cotture in forno che farebbero alzare la temperatura in cucina. Proprio per questi motivi ho pensato di regalarvi questa semplice ricetta fresca e senza cottura: Ottima idea…
riso rosso con zucchine e curcuma

Riso Rosso Zucchine e Curcuma

Purtroppo non si vive solamente di dolci, e dico purtroppo perchè sono un’eterna golosa, allora oggi vi propongo un primo piatto insolito, salutare e vegetariano: il RISO ROSSO integrale Ermes con zucchine e curcuma. Conoscete il riso rosso? Si, sicuramente avrete già sentito parlare delle sue molteplici proprietà benefiche ma magari avete rinunciato a cucinarlo perchè richiede tempi di cottura troppo lunghi…
torta mele e amaretti

Torta Mele e Amaretti

La torta di mele è un classico: si prepara in qualunque stagione, è di semplice realizzazione, piace sempre a tutti, la potete abbinare a diversi tipi di creme..ma questa ha una marcia in più! La ricetta della torta mele e amaretti di Nonna Maddalena prevede una base simile alla frolla, un ripieno di mele ed una copertura di albumi ed…
colazione bilanciata con muesli

Muesli per la colazione bilanciata

Consigli per una colazione sana e bilanciata Il termine MUESLI indica una miscela di cereali, frutta secca e semi perfetta per la prima colazione perché ricca di vitamine, Sali minerali e fibre. Originariamente, a inizio ‘900 nella svizzera tedesca, un medico nutrizionista fornì ai suoi pazienti una miscela composta da fiocchi d’avena, latte, succo di limone e mela grattugiata per…
crostata con ricotta e cioccolato

Crostata Ricotta e Cioccolato

Com’è una crostata golosa? Un guscio di frolla che racchiude uno strato di ricotta ed uno strato di scaglie di cioccolato fondente. Una ricetta da provare e da personalizzare a seconda dei propri gusti, ad esempio la frolla può essere classica, oppure alla nocciola, con farine integrali o senza glutine, mentre il cioccolato si può sostituire con crema di nocciole…
cheesecake mascarpone e ricotta

Cheesecake Cotta Mascarpone e Ricotta

La ricetta con biscotti mela e farro e marmellata di lamponi Un buon motivo per realizzare questo dolce: innovazione. Sono solita cimentarmi in cucina con ricette tradizionali, dove i prodotti locali e di stagione la fanno da padroni, ricette della nonna che il solo profumo ne rievoca ricordi lontani. Ricette buonissime e sempre apprezzate da tutti ma oramai abitudinarie. Ogni…
ricetta zabaione autentico piemontese

Zabaione al Marsala: Simbolo della Pasticceria Piemontese

Come cucinare il simbolo della Tradizione Piemontese! La ricetta dello zabaione al marsala, per ottenere una crema spumosa e gonfia, realizzata con solo uova, zucchero e vino liquoroso dal risultato rigenerante, un simbolo della pasticceria piemontese di eccellenza. La tradizione vuole che il nome zabaione derivi da san Pasquale de Baylon, protettore della confraternita dei cuochi e dei pasticceri, che…

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutte le novità

Rimani aggiornato su tutte le novità Cavanna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


riceverai via mail un codice sconto del 10% per i tuoi acquisti online


Cliccando acconsenti all'uso dei tuoi dati personali e confermi di aver letto la privacy policy