Una torta dolce e salata composta da una base di pasta brisè, leggera e senza burro ma con olio evo che risulta croccante compatta e croccante ma non esageratamente dura, un formaggio dal sapore marcato e gustoso, mele e noci.
Ore passate a preparare, accudire, farcire e decorare ma in un attimo, ci si siede a tavola in famiglia ed ecco che i piatti sono vuoti (le pance piene), non è rimasto nulla per cena e ci tocca pulire la cucina e pensare nuovamente al prossimo pasto.
Non so voi ma, anche se per me è un piacere cucinare e provare, ogni tanto vorrei non dover pensare “Cosa preparo per pranzo? Cosa preparo per cena?”
Ecco allora che ho pensato di proporvi questa semplice torta: pasta brisè (questa ricetta è senza burro, con solo farina, acqua e olio evo ma se volete velocizzare ulteriormente la preparazione potete utilizzare un rotolo già pronto) con un ripieno di mele, formaggio, erbette aromatiche (come rosmarino o timo o in alternativa il mix di erbe aromatiche già pronto). Si compone il tutto e si inforna.
Il risultato è assicurato ma attenzione alla scelta degli ingredienti: dalla farina al formaggio. Noi abbiamo utilizzato una farina +cereali per la pasta brisè, perchè più gustosa (ma potete utilizzare quella che preferite) ed una robiola di capra km 0, prodotta dal nostro vicino di casa, dal gusto deciso e marcato, ma si sposa benissimo anche con brie o gorgonzola
Insomma, scegliete con cura le vostre materie prime, o semplicemente utilizzate ciò che avete a disposizione in casa, e in poco tempo avrete in tavola una torta dolce e salata sfiziosa, un po’ insolita che lascerà tutti a bocca aperta, anzi a “bocca piena”!
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Memorizza il mio nome, email e sito web su questo browser per i prossimi commenti.
Inserisci una risposta in cifre: