gnocchetti di farro

Gnocchetti di Farro al Burro

Un’idea per il pranzo della domenica

Veloce e semplice, un primo piatto che esalta il sapore della farina di farro

La tradizione è fonte di sapere autentico: seguire i metodi di lavorazione antichi e salvaguardare i valori trasmessi da generazione in generazione ci permette oggi di vivere con più gusto!
Per i vostri pranzi domenicali vi proponiamo una deliziosa ricetta, a base di patate di montagna e farina di farro macinata a pietra.

Il segreto delle nostre ricette sta nella FARINA 

I cereali utilizzati provengono da coltivazioni tradizionali ed ecologiche: tutte le Farine Cavanna sono prodotte esclusivamente attraverso la macinatura a pietra naturale a lenta rotazione e trazione ad acqua, come richiedono i metodi più antichi. L’artigianalità della nostra produzione è la garanzia di autenticità, buon gusto e ottima lavorabilità.

  • La Farina di Farro Tipo 1: meno gustosa di quella integrale, ma a tutto corpo è di più facile lavorabilità, è burattata con metodo tradizionale preservando il germe (parte vitale del chicco) e salvaguardando vitamine e sali minerali. Può essere utilizzata per gli impasti che necessitano di forza per la lavorazione.

  • La Farina di Farro Integralemolto digeribile poiché ricca di fibre (regolarizza l’intestino e favorisce la flora intestinale), ha un basso contenuto glicemico (la lenta digestione dovuta agli amidi favorisce un miglior apporto energetico) e basso contenuto di glutine (ideale per chi riscontra intollerante al frumento).

👉 Prova anche le Tagliatelle all’uovo fatte in casa

Gnocchetti di Farro al Burro

Preparazione 1 h
Cottura 3 min
Porzioni 6 persone

Ingredienti
 

Istruzioni
 

  • Cuocere le patate, con la buccia, in acqua salata; scolarle e sbucciarle quando sono ancora calde, (potete semplicemente metterle nello schiacciapatate con la buccia, una alla volta e aver cura di rimuovere la buccia ogni volta) passare allo schiacciapatate e disporre il tutto su una spianatoia. 
  • Aggiungere la farina bianca e le uova; integrare gradualmente la farina integrale fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido.
  • In una casseruola larga portare ad ebollizione l’acqua salata e raccogliere l’impasto in una tasca da pasticceria a bocchetta grande liscia; premendo fare cadere in acqua dei tronchetti tagliati a 3 cm di lunghezza e cuocere per pochi minuti dalla ripresa del bollore.
  • Scolare e passare in padella nel burro spumeggiante color nocciola, insaporito dal ciuffo di foglie di salvia (lavate e accuratamente asciugate in un canovaccio) Servite in piatto caldo con una macinata di pepe nero a piacere.
Keyword farina di farro, gnocchi, gnocchi al farro, pasta fatta in casa, senza burro

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Valuta la ricetta




2 × 5 =

ANTIPASTI Blog Cavanna RICETTE

Torta Pasqualina: l’antipasto wow!

La torta salata di tradizione ligure tipica del periodo di Pasqua La torta Pasqualina è formata da una base di pasta, composta...
Leggi tutto
Blog Cavanna DOLCI RICETTE

Crumble al Farro di Mele e Cannella

Un dolce che in realtà è una frutta cotta che unisce il piacere di uno sfizio alla linea e per...
Leggi tutto
Novità

Nasce il Biscotto Senza Glutine Cavanna

Pensato per le intolleranze, disturbi alimentari e diete particolari un biscotto che unisce il sapore autentico della tradizione alla linea...
Leggi tutto
Approfondimenti Blog Cavanna PANE, PIZZA, FOCACCIA

Come Fare i Panetti di Pane e Pizza Tondi

Adori impastare ed a volte ti chiedi perchè il tuo panetto resta appiccicoso e poco omogeneo? Ti spieghiamo come fare...
Leggi tutto
Blog Cavanna DOLCI RICETTE

Chiacchiere di Carnevale | Ricetta con soli tre ingredienti

Le chiacchiere, bugie o frappe, sono dolci tipici del Carnevale, buonissimi e molto semplici da preparare. Conosciuti e preparati in tutta Italia, questi...
Leggi tutto
Blog Cavanna Idee e consigli PRIMI PIATTI RICETTE

Polenta Perfetta: la ricetta e i consigli

Vi piace la polenta, ma vi spaventano i tempi di cottura ed il continuo mescolare?  Nessun problema, ecco alcuni trucchi...
Leggi tutto
Blog Cavanna PRIMI PIATTI RICETTE

Risotto ai Funghi Porcini

Il riso carnaroli incontra i funghi porcini: un primo piatto invernale profumatissimo! Il risotto è uno di quei piatti che,...
Leggi tutto
Approfondimenti Blog Cavanna Farine Materie Prime

Segale in Cucina: Proprietà, Benefici e Utilizzi

Chiunque abbia viaggiato sulle Alpi e oltre, verso la penisola scandinava, ha avuto almeno una occasione per assaggiare pani e...
Leggi tutto
Blog Cavanna DOLCI RICETTE

Torta Tenerina: Ricetta e Consigli

Tipica torta della città di Ferrara: dalla fragrante crosticina esterna e dalla consistenza tenera, cremosa e fondente , si scioglie...
Leggi tutto
Blog Cavanna Novità

Calendario Visite al Mulino della Riviera 2023

Un'immersione totale in un luogo dove il tempo pare essersi fermato. Un ritorno alla lentezza. Un gioiello dell'ingegneria di un'epoca che fu....
Leggi tutto

Iscritivi alla newsletter

To top