Un piatto unico per le gite fuori porta e per combattere il caldo delle giornate estive
In questi giorni il caldo si fa sentire e fa passare la voglia di mettersi ai fornelli a cucinare, anzi, viene voglia di partire, di andare alla ricerca di un posticino fresco, ombreggiato e ventilato dove poter gustare un piatto freddo all’aria aperta a gambe incrociate su di una coperta. A casa nostra il cosiddetto “Pic Nic” è sinonimo di gita in montagna, avventura e pranzo all’ aperto, e suscita sempre un gran entusiasmo tra i bambini e tra i grandi che tornano ad esserlo.
E cosa c’è di meglio di un piatto unico, freddo, nutriente e leggero cosi versatile da poter esser gustato intorno ad una tavola in buona compagnia o da portar con sé fuori casa, nelle gite fuori porta del fine settimana? Ecco, non vi resta che procurarvi un bel cesto capiente (forse visto il caldo è meglio procurarsi un frigorifero portatile) le stoviglie, qualcosa da bere e il gioco è fatto.
In questa stagione l’orto offre una numerosa varietà di ortaggi e verdure e di conseguenza molteplici possibilità di abbinamento ma
la classica insalata di fagiolini è sempre la migliore: fagiolini, pomodoro e uova. Se a questo piatto aggiungiamo un cereale ,in questo caso il FARRO PERLATO che mantiene perfettamente la cottura, otteniamo un primo piatto ricco di proprietà e super nutriente.
La possiamo preparare il giorno prima, anzi è molto consigliato in modo che cereali e condimenti prendano sapore gli uni con gli altri ed il risultato il giorno successivo sia quello desiderato.
Ma perché il FARRO PERLATO?
Il farro è un cereale ricco di fibre, vitamine e sali minerali ma povero di grassi e, nonostante l’elevato contenuto proteico, ha un basso apporto calorico rispetto agli altri cereali e quindi maggior digeribilità.
Per tutti questi buoni motivi vale la pena passare un po’ di tempo in cucina per preparare e organizzare la prossima uscita estiva!

INSALATA ESTIVA DI FARRO E FAGIOLINI
Ingredienti
- 250 g FARRO PERLATO
- 200 g FAGIOLINI
- 3 UOVA
- 1 POMODORO grande o 200 gr pomodorini
- 1 fisca AGLIO
- 1 rametto ROSMARINO
- OLIO EXTRA VERGINE OLIVA
- BASILICO
Istruzioni
- Per prima cosa lessare, in acqua salata, il farro perlato con aglio e rosmarino (consiglio di legare con dello spago il rosmarino per far si che non perda gli aghi in cottura) per 40 minuti circa.
- Intanto pulire i fagiolini (rimuovendo le estremità), lessare in acqua salata per 12-15 minuti (verificare con una forchetta, dovranno risultare croccanti ma non duri)
- Rassodare le uova in acqua bollente per 10 minuti, passaresotto acqua corrente fredda e far raffreddare per bene.
- A questo punto tagliare il tutto: fagiolini a metà lunghezza, pomodoro e uova a cubetti. Unire il tutto in un contenitore capiente e condire con olio extra vergine d'oliva e un po' di sale (meglio non esagerare con il sale dato che abbiamo gia salato l'acqua di cottura di fagiolini e farro)
- Una volta che il farro è cotto, scolare e passare sotto l'acqua corrente fredda per fermare la cottura, eliminare gli aromi, scolare per rimuovere tutta l'acqua e unire all'insalata nel contenitore: mescolare bene e riporre in frigorifero ad insaporire per almeno qualche ora.
Note