E’ possibile realizzare una torta alta e soffice senza l’utilizzo di lievito chimico? La risposta è si!
Con il Cremor Tartaro i vostri dolci saranno alti e super morbidi, anche dopo alcuni giorni.
Nelle nostre ricette cerchiamo sempre di utilizzare ingredienti semplici, di stagione e naturali: difficilmente troviamo ricette dolci che non prevedano l’utilizzo di lievito chimico, pensiamo che senza il suo utilizzo non otterremo lo stesso risultato ma non è così, potremmo addirittura ottenere un risultato migliore, sicuramente migliore per la nostra salute.
Il Cremo tartaro è un agente lievitante naturale, ottenuto dall’uva che serve a donare una morbidezza unica, e insieme al bicarbonato di sodio agisce per “gonfiare” le preparazioni dolci. Per saperne di più leggi l’articolo di approfondimento su Come sostituire il lievito chimico nei dolci o per maggiori informazioni sul cremor tartaro trovi qui le risposte, Cos’è e come usare il cremor tartaro.
Questa soffice torta è ideale per la colazione o la merenda, perfetta per i bambini
che potranno mangiarne una o due fette senza sensi di colpa perchè naturale al 100%.
La ricetta è davvero molto semplice, simile a una torta margherita ma con l’aggiunta del cacao e qualche trucchetto nella preparazione ecco un dolce scenografico, davvero d’effetto. Si prepara l’impasto, si divide in due parti uguali, in una si aggiunge farina e nell’altra si aggiunge cacao: Nella teglia basta mettere 3 cucchiai di in impasto e poi 3 cucchiai dell’altro impasto e così via. Si ottiene così una teglia con impasto ad anelli alternati, uno bianco e uno al cacao e una volta cotta e tagliata la torta si ottiene una fetta “zebrata”, bellissima da vedere e gustosissima da mangiare.
Consigli sulla farina da utilizzare
Le realizzare torte alte e soffici le ricette che si trovano sui libri oppure on line prevedono sempre l’utilizzo di farine, bianche, raffinate, Tipo 00: la nostra farina con maggiore forza è la Farina di grano tenero tipo 0 ma per le preparazioni dolci io utilizzo sempre farine più ricche di gusto e proprietà organolettiche come la farina di grano tenero Tipo 1.
In questo caso ho scelto una farina ancora più integrale, la Farina di grano tenero Tipo 2 ma potete anche utilizzare una farina di farro, una farina semi-integrale come la Super oppure la farina Cereali. Quindi utilizzate quella che avete a disposizione in cucina, otterrete comunque un ottimo risultato, se scegliete una farina più ricca e nutriente otterrete un risultato ancora più buono.

Torta soffice zebrata
STRUMENTI
- 1 teglia a cerniera (diametro 22 cm)
Ingredienti
- 260 g Farina di grano tenero Tipo 2
- 3 Uova
- 180 g Zucchero
- 110 g Yogurt bianco intero
- 110 ml Latte
- 170 ml Olio di semi
- 7 g Cremor Tartaro
- 7 g Bicarbonato di sodio
- 1 pizzico Sale
- 18 g Cacao amaro
- 18 g Farina di grano tenero Tipo 2
Istruzioni
- In una ciotola unire uova, zucchero e sale: sbattere con lo sbattitore elettrico per almeno 5 minuti fino a che il composto sarà bello chiaro e spumoso.
- Aggiungere latte, olio e yogurt: continuare a sbattere e incorporare.
- Aggiungere cremor tartaro, bicarbonato e farina, incorporare per bene.
- Prendere un'altra ciotola e dividere l'impasto in parti uguali nelle due ciotole (circa 500 gr di impasto in ogni ciotola).
- Nella prima ciotola aggiungere 18 gr di farina e mescolare bene, nella seconda ciotola aggiungere 18 gr di cacao amaro e mescolare bene. In questo modo avremo due impasti di colore diverso ma con la stessa consistenza.
- Preriscaldare il forno a 180°
- Prendere una teglia a cerniera con diametro 22 cm, foderare il fondo con carta forno e ungere i bordi con olio.
- Per ottenere le righe colorate sarà sufficiente seguire e ripetere questo passaggio fino a terminare il composto: mettere 3 cucchiai di impasto bianco al centro della teglia, sempre al centro mettere 3 cucchiai di impasto scuro, poi di nuovo 3 cucchiai di impasto bianco e poi scuro e così via.
- Terminato il composto il gioco è fatto. Infornare in modalità statica a 180° per 35 minuti.Fare la prova stecchino per verficare la cottura.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
1 Commento. Nuovo commento
Bella da vedere e istruzioni molto chiare.