Cerca nel Blog

Categorie

plumcake con farina di nocciole e yogurt

Plumcake con farina di nocciole e yogurt

Ricetta per una colazione senza uova e senza burro

Un dolce di origine inglese, servito a fette in accompagnamento al tè del pomeriggio. Un dolce soffice caratterizzato dalla consistenza compatta ma per niente asciutta, piuttosto umida.

La parola plumcake letteralmente si traduce in “torta alle prugne”, ma sta a significare una torta fatta con farina, zucchero, uova, burro e frutta (frutta candita o frutta secca)

Ecco allora il nostro plumcake, senza uova e senza burro, forse sarebbe meglio chiamarlo “Pan bauletto dolce alle nocciole”, che poi non è così male.

 

Perfetto per la colazione, da servire a fette e gustare con uno strato di marmellata o semplicemente così, accompagnato da un tè caldo, un caffè o una tazza di latte.

Perfetto tutto l’anno, dall’inverno all’estate, con ingredienti semplici e facili da reperire in tutte le stagioni.

Un dolce che si presta a tantissime varianti, ce n’è per tutti i gusti: al cioccolato, al limone, alle mele, con uvetta e spezie..

La nostra versione: Plumcake allo yogurt,  leggerissimo, morbido e profumato, quasi una nuvola.

Con farina di grano tenero Tipo 1 e farina di nocciole, in accoppiata con yogurt al cocco e zucchero di canna.

Al morso si sente un’aroma dolce e goloso, ma al tempo stesso delicato.

 

Perfetto per tutti perché non ha uova e sostituendo il latte con latte vegetale e lo yogurt con yogurt di soia si ottiene una ricetta vegana a tutti gli effetti, per chi segue quindi un’alimentazione vegetale ma anche per chi intollerante a lattosio o allergico alle uova.

E poi si prepara in soli 10 minuti senza particolari strumenti: bastano 2 ciotole e una frusta, e il gioco è fatto. Ah dimenticavo che però è indispensabile utilizzare lo stampo da plumcake, rettangolare stretto e alto, circa 26 x 10 cm. Meglio ancora se preparato il giorno prima, così il gusto sarà ancora più intenso: al mattino seguente basterà tagliarlo a fette e gustarlo per cominciare bene la giornata.

Qual’è la vostra versione di plumcake per iniziare con il piede giusto?

Fatemi sapere, sono curiosa.

plumcake con farina di nocciole e yogurt

Plumcake con farina di nocciole e yogurt

Senza uova, senza burro
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Portata Breakfast, Colazione, Dolce, merenda
Cucina cucina salutare, cucina vegana, Italiana, semplice, senza uova
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Preriscaldare il forno a 180° modalità statica
  • In una ciotola versare il vasetto di yogurt, aggiungere lo zucchero di canna e mescolare a mano con una frusta fino a che non saranno ben amalgamati.
  • Aggiungere olio e latte e mescolare sempre con la frusta.
  • In una ciotola a parte unire gli ingredienti secchi: farina di grano tenero, farina di nocciole e lievito. Mescolare bene. Aggiungere poco alla volta le farine al composto di liquidi e incorporare con la frusta sino a ottenere un composto cremoso piuttosto denso.
  • Foderare uno stampo da plumcake con carta forno, versarvi il composto e livellare la superficie con una spatola.
  • Cospargere la granella di nocciole in superficie e infornare.
  • Lasciare cuocere per circa 50 minuti, verificare con la prova stecchino.
  • Sfornare, rimuovere lo stampo e lasciare raffreddare su una gratella.

Note

Versione vegana: questa ricetta non prevede l'utilizzo delle uova quindi è sufficiente sostituire il latte vaccino con latte vegetale ( consiglio il latte d'avena) e lo yogurt con yogurt vegetale (ad esempio yogurt di soia bianco) per ottenere una versione vegana.
Conservazione: si conserva per 3-4 giorni come un classico dolce, sotto una campana di vetro.

👉 Prova anche la ricetta della Torta di Nocciole Senza Glutine e della Crema Spalmabile di Nocciole

Tags: , , ,
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Leggi anche:

Rimani aggiornato su tutte le novità Cavanna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


riceverai via mail un codice sconto del 10% per i tuoi acquisti online


Cliccando acconsenti all'uso dei tuoi dati personali e confermi di aver letto la privacy policy