Cerca nel Blog

Categorie

pasta frolla senza uova con fecola di patate

Crostata senza uova

Colazione, merenda o dolce di fine pasto..la crostata è perfetta in ogni occasione!

La crostata è un vero classico, uno di quei dolci che tutti possono preparare e personalizzare a proprio piacere, quel dolce che faceva la nonna, la mamma, e che tutti noi abbiamo assaggiato e gustato almeno una volta. Nonostante sia un grande classico non vi è una ricetta standard ma ci sono veramente tante tante varianti.

Se non l’avevate ancora capito ci piacciono molte le crostate! Nel nostro blog infatti puoi trovare:

Ci mancava solo una versione: quella senza uova! Esatto, abbiamo preparato per voi un articolo di approfondimento su Come sostituire le uova nei dolci e allora questa ricetta è la miglior conclusione, un modo per mettere in pratica tutto ciò che è stato spiegato su quali ingredienti utilizzare con un esempio semplice e alla portata di tutti.

Dato che nella ricetta omettiamo le uova sarà necessario scegliere con cura gli ingredienti principali. La farina in primis, una farina Tipo 0 non è adatta a questa preparazione, abbiamo bisogno di una farina ricca di nutrimento e dal gusto deciso, la farina di grano tenero Tipo 2 è davvero quella che fa al caso nostro. Sempre per dare grinta e sapore alla nostra pasta frolla senza uova abbiamo optato per lo zucchero di canna, oltre ad un buon burro di qualità.

Ora che abbiamo svelato i segreti non vi resta che provare con mano se è possibile fare una crostata senza uova!

Crostata con frolla senza uova

Crostata senza uova

Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Breakfast, Colazione, Dolce, merenda
Cucina cucina salutare, Italiana, senza uova

STRUMENTI

  • 1 teglia diametro 22 cm

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Nella ciotola della planetaria unire il burro a cubetti, freddo di frigo, e lo zucchero di canna. Azionare e incorporare.
  • Aggiungere fecola di patate, farina e sale. Lavorare brevemente sio ad ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungere un goccio di latte a filo in modo che l'impasto si compatti, si staccherà dalle pareti della ciotola in un attimo.
  • Con le mani rimuovere la frolla dalla ciotola, impastare velocemente dandogli la forma di un panetto, avvolgere in carta per alimenti e lasciare riposare in frigo almeno 1 ora.
  • Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°
  • Prendere due fogli di carta forno e posizionare l'impasto tra questi, con l'aiuto del mattarello stendere la frolla fino a ottenere uno spessore adeguato, non troppo sottile e non troppo spesso. Rimuovere il foglio di carta superiore, trasferire il foglio sulla teglia e rimuovere la pasta in eccesso sui bordi.
  • Bucherellare la superficie con una forchetta, coprire con un abbondante strato di confettura del gusto che più si preferisce.
  • Con la restante pasta creare delle formine e decorare la superficie della crostata.
  • Infornare e lasciare cuocere per almeno 40 minuti. Verificare la cottura, attenzione che risulterà meno dorata rispetto a una classica crostata proprio per via dell'assenza dell'uovo.
  • Sfornare e lasciare raffreddare. Servire la crostata

Note

Conservazione: 
La crostata senza uova è più facile da conservare nel tempo, vi basterà lasciarla sotto una campana di vetro e durerà almeno 3 giorni inalterata.
Tags: ,
CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Leggi anche:

Rimani aggiornato su tutte le novità Cavanna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


riceverai via mail un codice sconto del 10% per i tuoi acquisti online


Cliccando acconsenti all'uso dei tuoi dati personali e confermi di aver letto la privacy policy